CIOTTOLANDO GOURMET
Il “Ciottolando Gourmet” offre, oltre all’accesso a tutti i giardini dei sapori, il tour dei ristoranti aderenti in cui il ciottolatore seguendo la mappa, come in una caccia al tesoro del gusto sarà il protagonista indiscusso dell’evento. Ogni ristorante, facilmente identificabile, grazie alla grande foto posizionata ad hoc nello splendido borgo, farà gustare ai ciottolatori comodamente seduti piatti diversi realizzati con ingredienti a km 0. Le pietanze verranno presentate con dovizie di particolari e abbinate a vini del territorio.Ci saranno ristoranti che proporranno l’antipasto altri i primi, altri ancora i secondi e dolci, in modo che ognuno possa comporsi il proprio menù su misura, naturalmente con la massima libertà di decidere da quale piatto iniziare e con quale terminare il proprio percorso Gourmet l’evento durerà dalle 12 alle 22 entrambi i giorni.
Il costo per acquistare il biglietto CIOTTOLANDO GOURMET (che comprende anche l’accesso a il “Wine Village” e “La Forchetta nel Castello) è di € 50.
INFORMAZIONI
Le Tappe di CIOTTOLANDO GOURMET saranno aperte alle 12.00 alle 22.00 di sabato 23 e domenica 24.
I partecipanti potranno avere uno sconto speciale sulla tariffa della Funivia Malcesine Monte Baldo.
Entrata gratuita al Castello Scaligero di Malcesine ed al Museo della Pesca di Cassone.
L’utilizzo gratuito del servizio Tourist Bus
Parcheggio gratutito in paese durante l’evento.
>>
- Il Vecchio Frantoio
Selezione di Bruschetta all’Olio Garda DOP di Malcesine aromatizzate con Spezie BIO del Monte Baldo. Birra: Leder – Artigianale della val di Ledro …
- Re Lear
Cannellone croccante del Baldo: Coniglio, Ortica, Ricotta e Tartufo. Vino: Soave Classico Suavia.
- BuongiornoBuonasera
Fish Nuggets, Polpette di Pesce di lago al profumo di Timo con le 2 salse. Campari Tonic Cortese
- Al Ristoro
Piuma di “Gran Suino Veneto” Miele e Santoreggia del Baldo. Corvina Veronese IGT Cantina Castel Rothari.
- Al Corsaro
Conchiglie Felicetti, Lavarello profumato al Chiaretto, Verdurine croccanti e Crumble salato all’Origano. Chiaretto Cantina Cavalchina.
- Paradiso Perduto
Bocconcini di Pollo alla Maggiorana con Crema di Ortiche e Camomilla. Prosecco Cantina Colesel.
- Aristotele
Pasta e Fasoi. Bardolino Chiaretto Cantina Roccolo del Lago.
- 360 Corner
Hamburgher di Coda di Garronese Veneta, Peará, Scalogno caramellato. Abbinato a Blu di Capra, riduzione al Recioto e scaglie di Cioccolato bianco. Birra di nostra …
- Ristorante Cassone
Coregone marinato all’Aglio Orsino e Miele d’Erba medica del Baldo. Prosecco in Purezza Cantina Colesel.
- Osteria SantoCielo
Cassata di montagna con Ricotta di Pecora e Timo selvatico con Bronuise di Marroni, Ciliege, Mirtilli, Albicocche e Pere. Groppello Avanzi – Garda Classico …
- CentoperCento
Semifreddo alla Vaniglia, Agrumi del Garda, Cioccolato bianco e Frutta secca.
- VideoBar
Il Caffè.